Nata a Zugo (CH) nel 1980, vivo sul Lago Maggiore dal 1999. Dopo aver frequentato la Scuola superiore alberghiera e del turismo a Bellinzona ho lavorato in un albergo 4* come responsabile della reception e dell’ufficio prenotazioni. Il desiderio di praticare un’attività terapeutica che aiuti a promuovere la salute cresceva sempre più forte in me, il che mi ha portato a frequentare la formazione biennale a tempo pieno come massaggiatrice med. APF a Lugano dal 2008 al 2009. Poco dopo ho conosciuto Matthias Mösle e si è svegliata la mia curiosità e passione per la Terapia CranioSacrale. Nel 2016 ho concluso la formazione come Terapista CranioSacrale. Collaboro con l’Istituto Upledger Svizzera dal 2011, tra l’altro come mentore per gli studenti e come traduttrice e assistente durante i corsi. Questa attività e vari corsi di formazione continua mi permettono di crescere e imparare giorno per giorno. Adoro incontrare i miei piccoli e grandi clienti e pazienti nel mio studio ad Ascona, dove offro trattamenti di Terapia CranioSacrale Upledger, Manipolazione Viscerale e Neurale secondo Jean-Pierre Barral e le varie tecniche di massaggio medicale.
Dopo l’apprendistato quale assistente di farmacia ho seguito la formazione di Terapia manuale e dal 1999 sono diplomata. Nel 2002 ho iniziato la mia formazione presso l’Upledger Institute Svizzera e da allora sono affascinata dalle possibilità che questa terapia offre. Nel 2010 ho avviato il mio attuale studio a St. Moritz. Accompagno le persone in tutte le situazioni e apprezzo la varietà che il mio lavoro offre. Assisto ai corsi dell’Istituto Upledger Svizzera e assisto alla preparazione per l’esame HFP-KT.
Sono nato nel 1953 a Kaiserslautern (sud-ovest della Germania). Dopo la laurea con diploma di scuola superiore e il successivo servizio civile, ho studiato dal 1973 all’Università di Heidelberg, scienze della formazione, psicologia e psichiatria infantile e dell’adolescenza, chiudendo i miei studi con un diploma in padagogia nel 1978. La mia esperienza professionale mi ha poi guidato attraverso le seguenti tappe istituzionali: sostegno al lavoro con bambini portatori di handicap gravi, lavoro nel team pedagogico e terapeutico in un reparto di psichiatria infantile e adolescenziale, partecipazione al gruppo terapeutico di un istituto di per tossicodipendenti e molti anni di attività nel centro di protezione del bambino ad Heidelberg - ultimi 7 anni come responsabile di questo centro di consulenza. Con la formazione in terapia familiare sistematica (1981-1983) ho iniziato a lavorare parallamente anche da indipendente presso istituzioni psicoterapeutiche e dal 2009 esclusivamente come indipendente. Dopo più di 30 anni ad Heidelberg, nel 2016 mi trasferisco con mia moglie a Dießen am Ammersee dove vivo attualmente. In qualità terapista di psicoteropia riconosciuto, il mio lavoro da libero professionista spazia oggi dalla pratica della psicoterapia, al mio lavoro come terapista e formatore per insegnanti presso l’istituto Hakomi Europa, a vari seminari di formazione continua e di auto-esperienza, fino alla supervisione di specifici team. Essenziale nel mio lavoro è il desiderio di supportare le persone a sviluppare continuamente le proprie capacità nel rispetto dell’altro e consentire esperienze di guarigione. Di conseguenza, mi impegno a promuovere la consapevolezza di ciò che conta davvero nella vita, di ciò che rende unico ogni individuo e di come le relazioni possano essere costruite in in maniera efficace. Questo include anche fornire conoscenza e aprire campi di esperienza, al fine di facilitare l’affinamento della percezione – in particolare la percezione del corpo – della comunicazione e della compassione.
Sono nato a Anvers (Belgio), mamma francofona, padre neerlandofono. Crescendo vicino ad un porto internazionale, l’inglese è facilmente diventato la mia terza lingua, in seguito il tedesco e le buone nozioni di italiano che mi sono però promesso di migliorare. Dall’e
Sono nata nel 1962 negli Stati Uniti e vivo a Steyr, in Austria. Lavoro in uno studio privato con un gruppo di logopediste. Dopo aver trascorso diversi anni all’estero, ho conseguito il master in massaggi e cosmetica e ho diretto l’area Spa dell’azienda di famiglia, con particolare attenzione ai 5 elementi. Nel 1994 inizio negli Stati Uniti la formazione in Terapia Craniosacrale, manipolazione viscerale e Zero Balancing. Dal 2001 sono docente presso Upledger Austria per i corsi CST1, SER, Avanzato, Struttura e Energia e accompagno nel processo di certificazione. Per affinare e integrare la mia sensibilità alle percezioni e intuizioni energetiche, ho completato un programma di studio nella tradizione Tolteca di guaritori e sciamani con Soledad Ruiz in Messico e ho frequentato la scuola di medianità sul modello dell’Arthur Findlay College, Inghilterra. Questi Training intensivi hanno aperto la mia percezione energetica a diversi livelli, in modo pratico e sensibile. La loro influenza sull’auto-guarigione del corpo e lo sviluppo dei potenziali individuali e del loro contenuto, sono parte integrante del mio lavoro quotidiano con al Terapia Craniosacrale.
Sono cresciuto a Davos (Svizzera, Canton Grigioni) dove ho conseguito la maturità nel 1985. In seguito ho studiato un anno a Neuchâtel nella facoltà di medicina. Alla ricerca di opzioni terapeutiche alternative, ho conseguito il Master in Psicologia Somatica a San Francisco presso l’università della California. Durante questo periodo di studio ho conosciuto anche l’osteopatia e la Terapia Craniosacrale. Affascinato del metodo delicato di lavorare sui pazienti con la Terapia Craniosacrale, ho arricchito il mio curriculum di studi con una formazione completa presso l’Upledger Institute International in Florida. Nel 1993 sono tornato in Svizzera e nel 1997 ho fondato l’Upledger Institute Svizzera, per offrire anche in Svizzera la Terapia Craniosacrale e i metodi a questa correlati. Dal 1998 insegno Terapia Craniosacrale in Svizzera e talvolta anche in altri paesi del mondo.
Dal 2000 vivo con la mia famiglia (3 figli) nel locarnese, dove condivido il mio studio di terapie pre-, peri- e postnatali con ostetriche, fisioterapisti e altri terapisti del settore, e dirigo l’Istituto Upledger Svizzera. La mia passione è, con tutto ciò che mi è stato permesso di imparare nella vita, di supportare le famiglie nel creare una nuova vita. Lavoro con donne in gravidanza, futuri genitori, neonati e genitori subito dopo la nascita e durante tutto il periodo seguente.
Capa dell’istituto, terapista craniosacrale, istruttrice internazionale, direttrice dell’Istituto Upledger Ungheria, terapista della manipolazione viscerale, conductor-teacher (fisioterapista pediatrica), naturopata, terapista alternativa del movimento e del massaggio, kinesiologa umana.
Essendo cresciuta in una famiglia di professionisti del settore medico, la passione per la guarigione è sempre stata nel mio sangue. Sebbene abbia studiato presso il più prestigioso liceo specializzato in matematica del paese, ho sempre saputo che avrei scelto di aiutare e curare gli altri e di farne la mia professione. Inizialmente mi sono laureata come conductor-teacher nel 1996 e ho lavorato per quasi 15 anni con bambini disabili principalmente all’estero. Nel frattempo, ho studiato marketing, ho assaggiato un po’ di legge e mi sono laureata summa cum laude alla facoltà di comunicazione di Esztergom.
Il mio primo incontro con la terapia craniosacrale (CST) è stato in Danimarca nel 2002 e me ne sono subito innamorata. Ho cercato la fonte e ho imparato il metodo e i suoi dettagli direttamente da Dr. Upledger, colui che sviluppò la terapia craniosacrale. Tramite i corsi e ulteriori formazioni ho viaggiato in tutto il mondo; ho studiato a Singapore, in Australia, a Hong Kong, a Madrid, negli Stati Uniti, in Irlanda e alle Bahamas. Ho completato tutti i livelli della serie di corsi di terapia craniosacrale dell’Upledger Institute International (UII).
Dopo aver aperto il mio studio di terapia craniosacrale come pioniera in Ungheria nel 2004, mi sono presto resa conto che, vista l’efficacia e l’ampia gamma d’applicazione del metodo, occorrono molti più professionisti ben qualificati. È così che cominciai a organizzare l’educazione ufficiale della terapia craniosacrale in Ungheria nel 2008, e nel 2009 sono stata nominata direttrice dell’affiliata ungherese dell’UII. Inizialmente presi parte ai corsi come assistente didattica dei miei colleghi istruttori internazionali e come interprete. Nel frattempo, ho avuto il crescente desiderio di offrire agli studenti ungheresi la possibilità di apprendere il metodo nella loro madrelingua. Questo mi sponse a intraprendere il lungo percorso di formazione per diventare istruttrice, e nel 2011 ricevetti il mio titolo d’istruttrice internazionale. Da allora insegno il metodo non solo in Ungheria, ma anche a Hong Kong, in Taiwan, Giappone, Turchia, Ucraina, Repubblica Ceca, Slovenia, Inghilterra, Russia, Danimarca e Lettonia.
Nel 2011 ho completato il Programma Acquatico di Terapia Craniosacrale Assistito da Delfini. Così d’estate lavoro pure come terapista acquatica assistita dai delfini certificata. Accompagno studenti e pazienti alle Bahamas, dove combiniamo terapie craniosacrali progressive con metodi acquatici e assistiti dai delfini. Insieme a loro sperimento sempre di nuovo il ruolo dell'oceano e della natura nella guarigione, nonché l'interazione libera e reciproca tra persone e delfini. Provo una profonda gratitudine per aver avuto la possibilità di sperimentare grazie a questo programma cosa significa l'amore incondizionato.
Come capa dell'Istituto Upledger Ungheria (UIH) e rappresentante nazionale del metodo, tengo spesso presentazioni in forum scientifici e professionali. Essendo terapista leader, prendo parte ai programmi di terapia intensivi della casa madre americana in Irlanda, Florida e alle Bahamas. Sono un membro attivo del Ricky Williams Concussion Program, nel quale trattiamo ex giocatori della NFL che soffrono di lesioni traumatiche al cervello, nell'ambito di un programma di ricerca.
Nel 2010 ho aperto il mio secondo studio terapeutico a Budapest, dove lavoro insieme ai miei studenti più talentosi, altamente qualificati ed esperti formando un team entusiasta ed efficace. Nel 2011 ho completato il mio programma di certificazione come naturopata e mi sono diplomata in terapia alternativa del movimento e del massaggio. Pratico Prananadi al livello 8/4. Attualmente studio presso la facoltà di educazione fisica e scienze sportive dell'Università di Semmelweis, dipartimento di kinesiologia umana. Ho intenzione di scrivere la mia tesi di dottorato sul tema della terapia craniosacrale in relazione con la riabilitazione di lesioni sportive.
Mi piace passare il mio breve tempo libero nella natura, con i miei amici e a fare sport.
Corsi: CST1, CST2, SER1, SER2, ADV1, ADV2, ADV3, CSP1, CCPB, TBS, HFC, VM1, VM2, VM3, VM5, BAER, BADA, SICS. Certificazioni internazionali: CST-T, CST-D. Istruttrice di: CST1, CST2, SER1, SICS, CSP1
Lavorare con bambini e adulti è sempre stata la mia direzione in ambito professionale. Mi sono laureata in psicologia presso la University of Rhode Island. Dopo alcuni anni quale educatrice speciale nella prima infanzia, sono tornata a scuola per laurearmi quale ergoterapista. Il mio primo obiettivo era quello di lavorare con l’integrazione sensoriale per i bambini che avevano bisogni speciali. Negli ultimi 30 anni ho praticato la Terapia craniosacrale, avendo il privilegio di esercitarmi direttamente con il Dr. John Upledger. Viaggiare attraverso gli Stati Uniti e altri continenti mi dà una grande gioia. Oltre al mio studio privato, insegno Rilasciosomatoemozionale 2, Terapia Craniosacrale Avanzato 1, Avanzato 2 e applicazioni cliniche. Sul mio sito web www.cstmastery.com ci sono opportunità di mentoring in diverse lingue, per Terapia craniosacrale e Rilascio Somatoemozionale.
Originaria del Ticino, mi sono trasferita a Zurigo all'età di 16 anni per frequentare il Liceo Artistico. Mentre dopo la maturità liceale decisi di non proseguire questa strada professionalmente, l'arte e le lingue sono rimaste più che fedeli al mio cuore e alla mia vita.
Da allora professionalmente ho percorso vari settori, eseguendo soprattutto funzioni di consulenza, gestione progetti e formazione e tutto ciò principalmente nell’ambito del marketing e della comunicazione. Accanto al lavoro ho inoltre completato un MSc in International Management.
Come ai tempi del liceo, attraverso la mia attuale formazione CST, ho ormai ritrovato un meraviglioso accesso alle mie mani. Ovviamente, sono più che entusiasta di questo approccio terapeutico e delle sue possibilità di accompagnare e sostenere persone in varie situazioni di vita.
Sono quindi particolarmente felice di poter seguire questo percorso di formazione con l’Istituto Upledger Svizzera e di poter sostenere sia l'istituzione che il nostro fondatore Matthias in alcune questioni amministrative.